Strumenti di misura e tarature
Una gestione ottimale degli strumenti di misura, oltre a garantire il rispetto dei requisiti di legge e normativi nonché delle esigenze del cliente, contribuisce a fornire una maggiore fiducia sull’affidabilità del sistema di misurazione dei dati forniti. Gli strumenti che usiamo per la misurazione di caratteristiche aventi influenza diretta sull’oggetto o sull’erogazione del servizio al cliente vengono assoggettati a taratura periodica, o prima dell’uso, al fine di mantenere una catena di riferibilità metrologica con gli strumenti del massimo grado di precisione conosciuto.
Per tenere sotto controllo i dispositivi di misurazione e monitoraggio, ci siamo dotata di una specifica procedura inserita nel proprio Manuale Integrato del Sistema di Gestione HSEQ conforme alle norme ISO 9001:2015, ISO 14001:2015 e ISO 45001:2018. In accordo a tale procedura è stato predisposto un Elenco Strumenti, e per ognuno dei dispositivi in elenco, una Scheda Strumento riportante le caratteristiche dello strumento stesso, il campo di misura ed incertezza, la modalità e frequenza di manutenzione, controllo e taratura.
Quando si ricorre all’approvvigionamento temporaneo di strumenti di misura presso fornitori esterni, o quando sono previste attività a carico di fornitori che comportino l’uso di strumentazioni di misura, ci assicuriamo (conformemente al Sistema di Gestione HSEQ) che tali strumenti risultino in stato di taratura a fronte di strumenti o di riferimenti comparativi certificati sulla base di campioni riconosciuti in sede nazionale o internazionale.