Partnership: ecco con chi lavoriamo

Lavoriamo in un contesto internazionale e per soddisfare le richieste dei nostri clienti esploriamo da sempre il mercato cercando di identificare partner affidabili con uffici dislocati all’estero.

Quella che cercavamo era un’azienda che fosse attiva in Europa, Africa, Medio Oriente e Asia. Il primo contatto con la RSK Group Limited, azienda inglese, è avvenuto via social network. La collaborazione è nata a seguito della visita del loro Business Director alla sede di SHELTER, dopo avere capito di avere una visione comune.

L’accordo di partnership stretto con RSK Group Limited ci ha permesso di migliorare l’offerta di servizi ai nostri clienti in ambito HSE (Ambiente, Salute e Sicurezza) all’Estero.

Il progetto che ha inaugurato questa collaborazione è anche il più importante nella storia decennale della nostra azienda, la Trans Adriatic Pipeline (TAP), un gasdotto che dalla frontiera greco-turca attraversa Grecia e Albania per approdare in Italia, sulla costa adriatica della provincia di Lecce, permettendo l'afflusso di gas naturale proveniente dall'area del Mar Caspio (Azerbaigian) in Italia e in Europa.

Un progetto, la TAP, prestigioso e sfidante che ha subito messo alla prova l’efficienza della partnership con RSK.

I buoni risultati della partnership ci hanno concesso nel 2017 di rilevare una parte delle quote di RSK Environment Italia Srl, prima sede di RSK Group Limited in Italia, contribuendo attivamente alla gestione aziendale e facendo parte del consiglio di amministrazione.I servizi forniti da RSK Environment Italia Srl sono complementari ai nostri, supportandoci nella caratterizzazione e bonifica dei siti contaminati.

Iscriviti alla Newsletter

* tutti i campi sono obbligatori

Informativa ai sensi dell'art.13 del D.Lgs. n. 196/2003 CLICCA QUI per leggere l'informativa e le finalita' del servizio.

[]