SHELTER, il nuovo assetto societario

È da tempo che stavamo lavorando a una riorganizzazione societaria. L’obiettivo era quello di permettere l’acquisto di quote della società da parte di dipendenti senior, per motivarli, fidelizzarli, farli sentire ancora più parte della nostra strategia di crescita, premiarli per quanto stanno facendo e riconoscergli anche una parte dei profitti.

Il percorso amministrativo per arrivare a poter offrire questa possibilità è durato un anno e ha portato a riscrivere lo statuto societario. Sono stati nominati un revisore contabile e un sindaco con il compito di accertare il bilancio, in modo che risulti ancora più controllato.

Sistemate le carte, abbiamo dato il benvenuto in SHELTER, come nuovo socio, a Claudio Scura. In realtà, Claudio si è sempre mosso, fin dall’inizio della nostra collaborazione, come se fosse un vero e proprio socio, preoccupandosi, da subito, del bene dell’azienda.

Quando mi hanno proposto di passare a SHELTER non ho avuto alcun dubbio”, ci ha detto Claudio, “si stava formando un gruppo di persone di alto profilo umano e tecnico che andava a coprire una fascia di mercato scoperta, garantendo al cliente al contempo la professionalità delle grosse multinazionali HSE e la flessibilità tipica delle piccole società di consulenza. I fatti ci stanno dando ragione: SHELTER è diventata un punto di riferimento per clienti a livello nazionale e internazionale che continuano a riporre fiducia nel nostro approccio collaborativo, basato sull’essere sempre a fianco del cliente e sul fare nostre le loro sfide!”.

Claudio esprime quello di cui la nostra azienda ha bisogno per crescere:

  • gestione dei rapporti umani: è sempre stato rispettoso di tutti pur richiedendo il massimo sforzo per raggiungere gli obiettivi societari e dei Clienti;
  • capacità tecnica: innovandosi nei servizi che il cliente chiedeva;
  • capacità commerciale: è stato fondamentale nell’identificazione del partner RSK e nella negoziazione che ha ci ha portato ad acquisire il progetto Trans Adriatic Pipeline (TAP).

L’ingresso formale di Claudio nella compagine sociale è stato, quindi, un passaggio obbligato.

Benvenuto Claudio!

Iscriviti alla Newsletter

* tutti i campi sono obbligatori

Informativa ai sensi dell'art.13 del D.Lgs. n. 196/2003 CLICCA QUI per leggere l'informativa e le finalita' del servizio.

[]