SHELTER apre una sede operativa in Sardegna

Ci siamo, finalmente è operativa la sede di SHELTER di Sassari!

L'edificio storico “Palazzo Segni”, sito in viale Umberto I n.52, a Sassari, sede anche del Dipartimento di Storia, scienze umane e didattica dell'Università di Sassari, è stato selezionato come cornice ideale per le nostre attività in Sardegna, migliorando la nostra capacità di rispondere alle esigenze dei clienti.

Infatti, come già dimostrato dalla sede di SHELTER a Brindisi, il mix di know-how internazionale con presenza e conoscenza locale è un pilastro fondamentale e distintivo della strategia di sviluppo e diversificazione della nostra azienda.

La decisione di investire in questa nuova sede operativa in Sardegna riconosce il valore e le potenzialità di un territorio unico dove convivono grandi e strategici asset industriali e un eccezionale capitale naturale; sostenibilità, green economy e politiche net to zero trovano qui le loro naturali e solide condizioni di sviluppo.

La responsabilità dell'ufficio sardo è stata affidata ad Alessandro Aresu, ingegnere ambientale professionista con un forte background nella definizione e implementazione di programmi ambientali e di sostenibilità, alcuni dei quali riguardanti il territorio sardo:

Dopo oltre 20 anni di impegno professionale in progetti sfidanti sia per imprese italiane che internazionali, sono entusiasta di restituire al mio territorio ciò che ho imparato e vissuto, consapevole delle differenze e delle diversità che, secondo SHELTER' e il mio punto di vista personale , rappresentano un valore piuttosto che un limite”.

Contatto: alessandro.aresu@shelter-srl.com

Iscriviti alla Newsletter

* tutti i campi sono obbligatori

Informativa ai sensi dell'art.13 del D.Lgs. n. 196/2003 CLICCA QUI per leggere l'informativa e le finalita' del servizio.

[]