Analisi acustica

Servizio: Enviromental Monitoring

Abstract: Misurazione del clima acustico di uno stabilimento produttivo alimentare di Milano e redazione della Documentazione Previsionale di Impatto Acustico al fine di tener conto dell’ammodernamento impiantistico dello stesso e della realizzazione di nuovi reparti.

Cliente: Settore alimentare.

Periodo: 2020.


Situazione iniziale del cliente

All’interno del Progetto di riassetto industriale dello stabilimento del Cliente si rende necessario lo svolgimento di una verifica di compatibilità acustica dello stabilimento col contesto in cui esso è inserito.
Al fine di completare la verifica di compatibilità acustica, è necessario l’ottenimento di un quadro dei livelli sonori che sono e saranno immessi nell’ambiente dall’azienda e i valori acustici percepiti dalle unità abitative maggiormente esposte, ai sensi DPCM. del 01.03.91, della Legge n° 447 del 26/10/95 e del DPCM. 14.11.97.


Le attività di SHELTER

Assistiamo lo stabilimento nelle tematiche ambientali, siamo stati chiamati a predisporre e attuare una serie di indagini e attività per contestualizzare il clima acustico dello stabilimento e per la conseguente redazione della Documentazione Previsionale di Impatto Acustico per insediamenti produttivi e per l’area limitrofa all’insediamento stesso, nelle seguenti ipotesi e condizioni:

  • Verifica delle disposizioni in materia di impatto acustico ai sensi dell’art. 8 Legge n. 447 del 26/10/95 “Legge quadro sull’inquinamento acustico”;
  • Verifica del rispetto dei valori limite delle sorgenti sonore ai sensi del DPCM 14 novembre 1997;
  • Modellazione acustica previsionale tramite l’utilizzo del software previsionale di modellazione acustica e mappatura del rumore (SoundPlan 8.0);
  • Analisi della/e mitigazioni acustiche che hanno lo scopo di assicurare il rispetto di tutti i limiti sonori ambientali previsti dalle normative di legge applicate al caso.

Altri progetti

Operazioni di svaso
Onshore e Offshore